Caratteristiche principali:
- Moduli di pressione intercambiabili: il DPI 612 Flex supporta moduli di pressione sostituibili a caldo, consentendo di adattare facilmente lo strumento a diverse gamme di pressione senza l’uso di strumenti, guarnizioni o cavi.
- Generazione di pressione efficiente: capace di generare pressioni da vuoto fino a 1000 bar (15000 psi), il DPI 612 Flex offre una generazione di pressione rapida e affidabile, migliorando l’efficienza delle operazioni di calibrazione.
- Display touchscreen intuitivo: dotato di un display LCD a colori da 4,3 pollici (110 mm) con risoluzione di 480 x 272 pixel, il DPI 612 Flex offre un’interfaccia utente simile a quella di smartphone o tablet, facilitando la navigazione e l’accesso alle funzioni dello strumento.
- Memoria interna ampia: con 8 GB di memoria interna, è possibile documentare i risultati dei test e salvare le impostazioni delle prove, riducendo i tempi di configurazione e calibrazione da 40 minuti a meno di 10 minuti.
- Adattatori e tubi a connessione rapida: il sistema di adattatori e tubi “Quick-to-fit” elimina la necessità di strumenti o guarnizioni, prevenendo perdite e semplificando le connessioni sul campo.
- Analisi degli errori PASS/FAIL: funzionalità avanzate come l’analisi degli errori PASS/FAIL aiutano a evitare rilavorazioni, garantendo risultati accurati e affidabili.
Specifiche tecniche:
- gamma di pressione:
- DPI 612 pFlex: da vuoto del 95% fino a 20 bar (300 psi);
- DPI 612 pFlexPro: da vuoto del 95% fino a 100 bar (1500 psi);
- DPI 612 hFlexPro: da 0 fino a 1000 bar (15000 psi);
- precisione: fino allo 0,005% del fondo scala (FS), garantendo misurazioni estremamente accurate;
- temperatura operativa: da -10°C a +50°C, permettendo l’utilizzo in diverse condizioni ambientali;
- dimensioni: 350 mm (lunghezza) x 170 mm (larghezza) x 145 mm (altezza).
- peso: 3,4 kg, facilitando il trasporto e l’utilizzo sul campo;
- interfacce: porte USB di tipo A e mini B per il trasferimento dati e la comunicazione con altri dispositivi;