Principali differenze tra PTC200 e PTC700
- Intervallo di temperatura:
- PTC200: da -55°C a 200°C;
- PTC700: da ambiente fino a 700°C;
- Tecnologia di controllo della temperatura:
- PTC200: utilizza una tecnologia ibrida con resistenza elettrica e moduli Peltier per il raffreddamento;
- PTC700: basato su una resistenza ad alta temperatura ottimizzata per prestazioni elevate;
- Applicazioni principali:
- PTC200: ideale per calibrazioni di strumenti che operano a basse e medie temperature;
- PTC700: progettato per strumenti che necessitano di calibrazioni ad alte temperature;
- Capacità di raffreddamento: presente solo nel PTC200 grazie alla tecnologia Peltier.
Caratteristiche tecniche comuni
- display touchscreen intuitivo per un controllo facile e immediato;
- alta precisione e stabilità grazie a un sofisticato sistema di controllo termico;
- tempi di stabilizzazione ridotti, migliorando l’efficienza e riducendo i tempi di inattività;
- design compatto e portatile, adatto sia per l’uso in laboratorio che sul campo;
- certificazione di calibrazione integrata, con la possibilità di generare report direttamente dallo strumento;
- compatibilità con accessori opzionali, come scanner di codici a barre e telecamere per automazione.